Videosorveglianza Comunale

SERVIZIO ATTIVO IN ESPANSIONE

Il servizio di Videosorveglianza comunale, nasce per rispondere alla crescente richiesta di sicurezza in alcune zone della città ed è finalizzato a integrare le azioni di carattere strutturale e sociale a quelle di controllo del territorio da parte degli organi di polizia.
Obiettivi:
prevenire fatti criminosi agendo come deterrente
favorire la repressione in quanto può fornire i dati rilevati nei luoghi ove avvengono
sorvegliare in presa diretta zone che di volta in volta presentano particolari elementi di criticità o in concomitanza di eventi rilevanti per l'ordine e la sicurezza pubblica
rassicurare i cittadini attraverso una chiara comunicazione sulle zone sorvegliate
tutelare la sicurezza urbana, come previsto dall’articolo 6 della legge 125/2008 e come definita dal Decreto del Ministro dell’Interno del 05/08/2008
supportare le forze di polizia in tutte le attività di prevenzione e controllo.

Le immagini registrate vengono conservate e recuperate per un periodo di 7 giorni precedenti e automaticamente cancellate dopo tale periodo, così come previsto dalla legge.
In entrambi i casi l'accesso alle centrali di controllo e ai dati da esse raccolti e trattati è consentito esclusivamente ai responsabili del trattamento dei dati del Corpo della Polizia Municipale, della Questura, del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dagli incaricati addetti ai servizi da essi designati.

Le procedure per accesso alle immagini registrate possono essere attivate:
sulla base di denunce di atti criminosi da parte dei cittadini
sulla base di segnalazioni relative ad atti criminosi pervenute agli Organi di Polizia
a seguito di atti criminosi che vengono rilevati direttamente dagli operatori di polizia nel visionare le immagini trasmesse in diretta dalle telecamere o nell'esercizio delle proprie funzioni
per attività di indagine
per motivi di sicurezza urbana (decreto del Ministero dell'Interno 5 agosto 2008).

COMUNI COPERTI DAL SERVIZIO:
Casalcerrmelli (AL)

 RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA