Spotorno dichiara guerra al commercio abusivo, blitz di municipale e vigilantes sulle spiagge

L’operazione si colloca all’interno del progetto dell’Associazione Bagni Marini di vigilanza degli stabilimenti balneari per l’estate 2017, che il comune ha cofinanziato al 60% con un contributo di oltre 5.000 euro.
“Come amministrazione – sottolinea il consigliere con delega al Commercio e all’Artigianato Monica Canepa – abbiamo incontrato più volte i Bagni Marini per organizzare una serie di azioni in contrasto al commercio abusivo. Da giugno sono stati distribuiti nelle spiagge cartelli informativi sul divieto di vendita e acquisto di merce contraffatta. Successivamente abbiamo a raccolto la proposta dell’Associazione Bagni Marini per la vigilanza. Il servizio, in funzione dal 10 di luglio, prevede il pattugliamento delle spiagge comprese tra i Bagni Tirreno e i Bagni La Torre, la spiaggia libera di ponente, i passaggi barca, il lungomare Kennedy, il parco antistante ed i parchi pubblici, con l’impiego di due agenti di sicurezza non armati”.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo – conclude il sindaco – vista anche la fattiva collaborazione tra la vigilanza e la polizia municipale”.

FONTE: ivg.it